B-SIDE

TEATRO VASCELLO
MARCO & MATTEO MORANDINI
presentano

B-SIDE
PRECARI DI SUCCESSO
di Alessando Bardani e Armando Ortolani


Al Teatro Vascello, dopo il tutto esaurito alla rassegna LET, dal 22 dicembre al 1 gennaio, Marco e Matteo Morandini presentano B-SIDE Precari di Successo, di Alessando Bardani e Armando Ortolani, con Alessandro Bardani, Alessandro Pess, Fabiola Biancospino, Matteo Ripaldi, Paola Pessot, Veronica Milaneschicon la partecipazione amichevole in video di Pino Insegno, regia Fabio Calderoni e Alessandro Bardani, scene Simona Giacci, costumi Katia Folco, aiuto regia Carlo Dilonardo, assistente regia Diletta Simotti, organizzazione Marcello Iappelli, musiche originali Deserto Rosso. Esistono vari tipi di convivenze: quella che è amore e diventerà una famiglia, quella casuale, quella voluta, quella universitaria, quella lavorativa ... questa è semplicemente la nostra.

Non è una storia ma forse solo una parte di essa molto più grande e ampia che chissà come andrà a finire … è solo un racconto, un periodo condiviso di sei ragazzi che incrociano, scontrano o evitano quello che gli sta attorno ... prendendo di mira usi e costumi di oggi, parlando con dignità di boy-band, telefilm, sushi e Beckham ma anche di loro stessi, di quello che provano e di quello che vorrebbero per essere felici, almeno all'apparenza. Qui un salotto diventa il centro del loro mondo e la vita viene intesa come una gigantesca radio dove ognuno trasmette solo le sue parti migliori … si … avete presente gli oramai già vecchi C.D.? Ma non gli album quelli con dieci, dodici canzoni, bensì i singoli, quelli che in teoria dovrebbero contenere solo una canzone; in teoria appunto, perché oltre alla canzone che si conosce, "dietro", ovvero a seguire, di solito registrata male e un po’ sbiadita, ve n'è un'altra, la cosiddetta canzone inedita, il b-side, sicuramente meno "appariscente" ma più intima e vera, quella che l'artista di solito mette per le parole e non per la melodia orecchiabile ... insomma quella bocciata dai produttori perché poco commerciale! Secondo me le persone sono proprio così, mi spiego meglio, c’è una facciata che si conosce, un lato che ostentiamo, che vogliamo far vedere a tutti, il lato forte senza debolezze. un personaggio che ci fa sentire a nostro agio, sicuri e che ci protegge, una maschera che può essere un giullare, un cinico o qualsiasi altra cosa … ma in tutti noi c'è un lato nascosto vero e intimo, quella parte che conosce bene solo chi ci ama davvero ( forse ) quella parte che quando viene fuori ci fa sentire un po’ spaesati, in imbarazzo ma sicuramente veri! Beh, questo è il nostro b-side … quello con cui dovranno fare i conti i nostri protagonisti … Army & Noè.

B-Side
con: Alessandro Bardani, Alessandro Pess, Fabiola Biancospino, Paola Pessot, Matteo Ripaldi, Veronica Milaneschi
con la partecipazione amichevole in video di: Pino Insegno

regia: FABIO CALDERONI e ALESSANDRO BARDANI
scene Simona Giacci
costumi Katia Folco
aiuto regia Carlo Dilonardo
assistente regia Diletta Simotti
organizzazione Marcello Iappelli
musiche originali Deserto Rosso

Teatro Vascello
Via Giacinto Carini, 78, 00152 Roma
22 DICEMBRE 2011 - 1 GENNAIO 2012 | tutti i giorni ore 21,00
(RIPOSO il 24 ed il 31 DICEMBRE)
Ingresso:20 euro, ridotto 15 euro