
14 -16 -19 dicembre 2011
ore 10.30
TSI La Fabbrica dell'Attore
Dynamis Teatro Indipendente
ULTIMI
primo studio
Nella costruzione delle relazioni sceniche con gli attori, abbiamo via via dedicato particolare importanza al tema della fragilità nell'età dell'adolescenza. Nei mesi di ricerca che hanno preceduto questo primo studio di ULTIMI (la messa in scena di dicembre sarà solo una prima tappa del progetto) abbiamo cercato di disegnare i contorni dei disagi che accompagnano i giovani del 2011 nel rapporto con la socialità, la scuola, la politica. L'impressione che emerge ad oggi, sopratutto dal confronto diretto con i ragazzi di alcuni licei romani, è che il risultato più diffuso sia un comune e coltivatissimo individualismo, incoraggiato da percorsi educativi e ancor più lavorativi che addormentano il potenziale di apertura, invenzione e ripensamento politico che per natura i giovani hanno in dote. E la sensazione è che attraverso questo meccanismo le energie di ribellione si disperdono.
Senza cercare di stabilire dettami, il nostro Studio prova ad essere una fenditura da cui sbirciare, per affacciarsi su una condizione di gioventù senza dare consigli da manuale “pronto all'uso”. Attraverso la scena costruita dalle immagini e gli attori (presenze, non personaggi), cerchiamo di raccontarvi gli anni della totale libertà (anche folle, ma insomma libertà) e di quella carica lì, che ha anche chiaramente un lato di disperazione.
regia: Andrea De Magistris
aiuto regia: Giovanna Vicari
attori:Pietro Angelini, Ilaria Bevere, Concetto Calafiore, Filippo Lilli, Dalila Rosa, Francesco Turbanti, Valentina Vaccarini, Marta Vitalini.
proiezioni e luci: Paride Donatelli (Aqua Micans)
costumi e scene: Dynamis Teatro
Età consigliata: scuola medie e superiori
INGRESSO LIBERO
IDEATORE DEL PROGETTO
Dynamis Teatro Indipendente
referente: Andrea De Magistris 347 5496766
Per confermare la prenotazione: Cristina promozione@teatrovascello.it
cell 3405319449 Teatro Vascello 06 5881021 – 06 5898031