Da martedì 13 a sabato 17 dicembre 2011
Villa Comunale - Frosinone
Il “Saturno International Film Festival”, giunto ormai alla settima edizione, ha tra i suoi intenti fondamentali quello di evidenziare l’intenso rapporto tra cinema e storia, focalizzando l’attenzione sulla capacità delle pellicole di fungere da strumento di memoria e di ricostruzione delle identità culturali. Quest’anno il filo conduttore della manifestazione è la musica, che ci aiuta a ripercorrere la storia italiana dagli anni ’50 agli anni ’80 attraverso i videoclip, le immagini della televisione e i cosiddetti “musicarelli”, cioè gli arcinoti film degli anni ’60 basati sui successi musicali del periodo, che occuperanno le intere mattinate del 14, 15, 16 dicembre.
Ma a questo fenomeno è dedicata addirittura un’intera giornata, quella del 15 dicembre, durante la quale vi sarà la proiezione di vari spezzoni di “musicarelli”, seguita da un incontro con il pubblico, a cui parteciperanno tra gli altri i cantanti Dino e Little Tony.
Il 14 dicembre invece è incentrato sul tema “ La musica napoletana tra radio e cinema” con un incontro aperto a tutti che vede tra i partecipanti Carlo Luglio, regista di “Radici”, film che sarà presentato proprio in questa sede, insieme al documentario musicale “Passione”, girato da John Turturro.
Venerdì 16 è invece la volta della proiezione dell’opera rock “Il poliedro di Leonardo”, film girato nel 1989 con la regia di Filippo Mileto e Vittorio Giacci e con gli effetti speciali di Vittorio Rambaldi (questi ultimi due saranno presenti al dibattito successivo alla proiezione del film insieme ad altri protagonisti del progetto).
Nella giornata conclusiva di sabato 17 dicembre il tema della musica sarà affiancato da altri argomenti. In primis, la mattinata si aprirà con la conferenza del ricercatore Ornello Tofani dal titolo “La città con mura poligonali. Nuove scoperte”, con proiezioni di immagini animate che illustreranno le sue ricerche sulle mura di Alatri. In seguito verrà offerto un tributo a Tina Lattanzi (la grande doppiatrice ciociara che per trent’anni ha prestato la sua voce a dive hollywoodiane quali Greta Garbo e Marlene Dietrich), che sarà presente per un incontro – dibattito che avverrà alle 15,30 dello stesso giorno. Infine, l’argomento più volte affrontato nelle varie edizioni del “Saturno International Film Festival” e riproposto anche quest’anno, è quello della legalità.
Se ne inizia a parlare già nella prima giornata di festival, quella del 13 dicembre, con un dibattito sulle ecomafie, che prevede la partecipazione di diverse associazioni (“Libera” di don Ciotti, “Libera” di Casal di Principe, “Le Terre di Don Peppe Diana”di Casal di Principe, “Libera” di Frosinone) e di Don Luigi Merola (che riceverà un premio dal Comune di Frosinone) seguito dalla proiezione di due film documentari, “ La pedata di Dio” e “ Biùtiful cauntri”.
Sabato invece, sarà presentato il trailer del film “ L’industriale” di Giovanni Montaldo (tra l’altro, presidente del festival) con Carolina Crescentini e Pierfrancesco Favino, cui seguirà un dibattito sui temi del film e l’incontro col regista, accompagnato dalla consegna del premio a lui assegnato dall’Amministrazione Provinciale di Frosinone.
Il 7 dicembre, presso la Sala del Consiglio della Provincia di Frosinone si è tenuta la presentazione del programma, con la partecipazione dei rappresentanti dell’associazione Agenzia del Tempo che organizza l’evento, la coordinatrice Mariella Li Sacchi, il direttore artistico Ernesto G. Laura, i rappresentanti delle associazioni coinvolte e i rappresentanti istituzionali che hanno finanziato l’evento, Antonio Abbate, assessore alla cultura della Provincia di Frosinone e Angelo Pizzutelli, omologo del Comune di Frosinone.
Il festival è finanziato, oltre che dalla Provincia e dal Comune di Frosinone, dalla Regione Lazio – Assessorato alla Cultura, dal Ministero dei Beni e Attività Culturali e da Cinecittà Holding e si svolge, come è stato anche negli anni precedenti, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
adriana farina
INGRESSO GRATUITO
Segreteria organizzativa
SATURNOINTERNATIONALFILMMFESTIVAL
Tel. 06 5810360
fax 06 58330049