1 litro di latte
750 gr di zucchero
100 gr di farina
800 gr di cioccolato fondente grattugiatobuccia d’arancia
buccia di limone
una bustina di vanillina (facoltativa)
noci tritate grossolanamente (facoltative)
uvetta ammollata nel rum (facoltativa)
cannella
Si mescola la farina al sangue permettendone l’assorbimento, si aggiunge il cioccolato e gli aromi e il miscuglio viene messo sul fuoco, che all’inizio può anche essere vivace. Poi però, quando il composto comincia a ridursi, va regolato poiché facilmente forma dei grumi.
Si deve allora, oltre che abbassare la fiamma al minimo, girare continuamente. La cottura può considerarsi terminata dopo circa due o tre ore.
È cotto quando si è totalmente addensato e non si muove più, come una riuscitissima crema pasticcera.
